"Les Misérables" de Victor Hugo - Résumé et morceaux choisis (eBook)

"Les Misérables" de Victor Hugo - Résumé et morceaux choisis (eBook)

Anne-Marie Désert
Anne-Marie Désert
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Stylit
Codice EAN: 9789524210348
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cette édition abrégée, précédée d’un résumé, est plus particulièrement destinée aux collégiens mais se veut ouverte à tous. Les Misérables, comment résumer cette cathédrale de la misère, hérissée de démons mais recélant tant de trésors ? C’est un de ces monuments populaires de la littérature dont on lit des morceaux dès l’école communale, mais qui, pour se dévoiler, peuvent mettre toute une vie. Longtemps certains passages, pour le lecteur jeune ou moins jeune, resteront infranchissables, comme la vie de monseigneur Bienvenu, ou le récit de la bataille de Waterloo, ou une sorte de traité de vie monastique, ou encore un passionnant mais néanmoins indigeste manuel d’argot, car il faudra retrouver, en un saut acrobatique, des dizaines, voire des centaines de pages plus loin, le fil interrompu du récit. Certaines images restent gravées dans nos mémoires d’enfants, tel le sabre de plomb de Cosette, son seul jouet chez les Thénardier avant que Jean Valjean lui offre une poupée, ou encore cet immense éléphant de plâtre, repaire de Gavroche, grand frère sans le savoir, qui abrite dans le ventre du monument ses deux petits frères abandonnés, au milieu de Paris en insurrection... Et n’oublions pas la scène où Jean Valjean vole la pièce de quarante sous du petit ramoneur savoyard, car elle explique sa vie de fugitif, trame du roman dont cet ancien forçat est le personnage central. En élaguant les digressions et en mettant en lumière toutes les précieuses pages, j’ai cherché à donner dans mon abrégé une vision cohérente de l’œuvre. Anne-Marie Désert