La vida por la patria (eBook)

La vida por la patria (eBook)

Felipe Pigna
Felipe Pigna
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Planeta Argentina
Codice EAN: 9789504960003
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mariano Moreno tiene la rara cualidad de ser alabado o atacado por ideas que nunca sostuvo y propuestas que nunca formuló. La imagen de un Moreno liberal, unitario o "porteñista", por la cual la historia oficial lo llevó al bronce de las estatuas y buena parte del revisionismo lo denostó, muy poco tiene que ver con el hombre que, a sus 31 años, se convirtió en secretario de la Primera Junta y, en sus escasos nueve meses de gestión, impulsó las medidas revolucionarias de nuestro primer gobierno patrio. En este nuevo libro, Felipe Pigna explora la vida y obra de Moreno para desentrañar los mitos y debates en torno a su figura. La minuciosa investigación rastrea su formación familiar, las lecturas que influyeron sobre su pensamiento, la trayectoria profesional y política, las ideas que efectivamente sostuvo en sus escritos y la acción que llevó adelante en el contexto de una época agitada y de profundos cambios. Las polémicas sobre la traducción de El contrato social de Rousseau, sus informes La representación de los hacendados y Plan de operaciones, su papel en la llamada "asonada de Álzaga" y en la Semana de Mayo, la intensa labor de gobierno, la disputa en torno a la incorporación a la Junta de los diputados del interior, su renuncia y su muerte por envenenamiento son abordadas exhaustivamente, sin perder de vista las inquietudes de un hombre preocupado por su familia, defensor de explotados y enemigo de los privilegios, capaz de trabajar sin descanso para transformar la realidad. Con esta biografía integral, de lectura atrapante, Felipe Pigna nos acerca a un Moreno vital, de múltiples facetas, con todo el fuego que sus contemporáneos, amigos o enemigos, debieron reconocerle.