El inventor del peronismo (eBook)

El inventor del peronismo (eBook)

Silvia Mercado
Silvia Mercado
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Planeta Argentina
Collana: Espejo de la Argentina
Codice EAN: 9789504932024
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El kirchnerismo es el movimiento político que más importancia le dio a la comunicación desde 1983, pero Néstor Kirchner no inventó nada. Episodios parecidos a los que se viven en el presente sucedieron entre el año 46 y el 55, cuando Perón captó a artistas y directores de cine, compró medios económicamente débiles y expropió el diario La Prensa mientras construía su relato: el mito potente del líder popular. El ideólogo y brazo ejecutor de las políticas de comunicación del peronismo original fue Raúl Apold. Kirchner supo más de él de boca de un viejo peronista que, en pleno conflicto con el campo, lo visitó para decirle que el mayor logro de Perón no habían sido las obras públicas o la política social sino el aparato de propaganda del Estado, motorizado desde la Subsecretaría de Informaciones y Prensa. Apold era el segundo hombre más poderoso y temido de la Argentina peronista hasta julio de 1955, cuando dejó el país y se esfumó de la escena pública sin pena ni gloria. ¿Pero quién era en realidad el llamado "Goebbels de Perón"? ¿Por qué se sabe tan poco sobre su origen, su familia, los detalles de su vida, si era judío o nazi, su vínculo con Perón, las circunstancias de su muerte? Amigo de Mirtha Legrand, padrino de bautismo de Marcela Tinayre, socio de Luis César Amadori y de Roberto Noble, enemigo acérrimo de Hugo del Carril, íntimo amigo de Juan Duarte, Apold es el secreto mejor guardado del peronismo. Silvia Mercado ha escrito una biografía apasionante y documentada sobre una figura política clave para comprender la actualidad.