Entre la iracundia retórica y el acuerdo (eBook)

Entre la iracundia retórica y el acuerdo (eBook)

Pinto JulioRodríguez Rial Gabriela
Pinto JulioRodríguez Rial Gabriela
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Eudeba
Codice EAN: 9789502325996
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Los autores, Julio Pinto y Gabriela Rodríguez Rial, encaran esta obra con un abordaje similar al que Norberto Bobbio, padre fundador de la ciencia política italiana, utilizar en 1951 para definir el sentido que debía asumir el debate politológico en el momento en que estaba refundando la democracia italiana en circunstancias afines a las nuestras. “Al hombre de cultura no le corresponde otra competencia que aquella de comprender, de ayudar a comprender [...] Lo importante es que el hombre de cultura, cuando está comprometido en su función que es aquella de comprender, no se deje trastornar por los dogmáticos de toda ortodoxia o por los pervertidos de toda propaganda, los cuales estarán siempre dispuestos a echarles en la cara la acusación que él –por el hecho de que no escoge la alternativa de derecha– traiciona a la civilización, o –por el hecho de que no escoge la alternativa de izquierda– se opone a progreso. No existe para el intelectual más que una forma de traición o de deserción, la aceptación de los argumentos de los “políticos” sin discutirlos, la complicidad con la propaganda, el uso deshonesto de un lenguaje voluntariamente ambiguo, la abdicación de la propia inteligencia a la opinión sectaria, en una palabra, el rechazo de ‘comprender’, y de tal manera aportar a los hombres la ayuda a infringir los mitos, a despedazar el círculo cerrado de impotencia y de temor, en el que se revela la contagiosa inferioridad de la ignorancia”. Esperan haberlo logrado, corresponderá a los lectores considerara si lo hicieron o no.