La muerte de la moda, el día después (eBook)

La muerte de la moda, el día después (eBook)

Susana Saulquin
Susana Saulquin
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Paidos Argentina
Codice EAN: 9789501200003
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

¿Quién quiere ser latinoamericano? Cada año hay más respuestas negativas: gobernantes que venden el patrimonio, empresarios que se llevan sus inversiones y, en algunos países, más del diez porciento de la población se ha contestado la pregunta emigrando. En lugar de la retórica política que celebra la historia común, el autor encuentra que los estudios antropológicos y de economía de la cultura, los documentos literarios y artísticos ofrecen una visión ambivalente sobre la viabilidad de América Latina. Hay tres modos principales en que nos globalizamos: como productores culturales, como migrantes y como deudores. Se trata de repensar el continente en el horizonte del Acuerdo de Libre Comercio de las Américas propuesto por Estados Unidos para 2005 y de la creciente presencia europea, sobre todo española, en la región. Este libroexplora qué pueden hacer los ciudadanos, organismos nacionales e internacionales para reconocer la diversidad cultural y sumar recursos, convertirse en una economía de escala y reenfocar las tareas socioculturales. Los proyectos frustrados de integración contiental son releídos junto a la expansión de las industrias comunicacionales, el asalto neoliberal a las sociedades y las innovaciones de los movimientos de protesta. // Este libro recibió el VII Premio Anual de Ensayo Literario Hispanoamericano Lya Kostakowsky de la Fundación Cardoza y Aragón, en febrero de 2002, por decisión unánime del jurado, compuesto por Pablo Gonzalez Casanova, Rigoberta Menchú y Luis Villoro.