Laboratorio Uruguay (eBook)

Laboratorio Uruguay (eBook)

Eugenia Estenssoro MaríaNaishtat Silvia
Eugenia Estenssoro MaríaNaishtat Silvia
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: SUDAMERICANA
Codice EAN: 9789500768801
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un recorrido fascinante por el laboratorio político, económico, social y cultural más exitoso y sugestivo del momento: Uruguay, ese edén sudamericano que se abre camino con mesura en medio de una región convulsionada. A partir de 2020, la Argentina comenzó a asistir a un fenómeno inédito: la emigración a Uruguay de un creciente número de destacados emprendedores tecnológicos, profesionales con excelentes empleos y dueños de poderosos grupos económicos. Ya no se trataba de perseguidos políticos o de desempleados, como había ocurrido en épocas anteriores, sino de personas que, por su solvencia financiera y su experiencia empresarial, movían la economía generando innovación, trabajo y riqueza. ¿Por qué, pudiendo vivir en Nueva York, Londres, París o Tel Aviv, ellos elegían Punta del Este, José Ignacio, Montevideo y hasta Colonia del Sacramento? Silvia Naishtat y María Eugenia Estenssoro se propusieron dilucidar las claves detrás de la novedosa elección de vida de muchos argentinos (y la fantasía de otros) y el resultado es un libro revelador. Con abundante información y el testimonio de sus protagonistas -desde Julio Bocca a "los Messi" del campo y los unicornios tecnológicos-, como también de notables personalidades de la política uruguaya, logran contagiar su admiración por "el pequeño gigante latinoamericano", sin imaginar por ello un destino contrapuesto para la Argentina: "No creemos en las antinomias, ellos y nosotros -dicen-. Más bien, pretendemos derribar fronteras y barreras para aprovechar nuestra potencia cuando creamos, trabajamos y mateamos juntos".