Disposición final (eBook)

Disposición final (eBook)

CEFERINO REATO
CEFERINO REATO
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SUDAMERICANA
Codice EAN: 9789500755078
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Edición definitiva del libro con la confesión de Jorge Rafael Videla sobre los desaparecidos en la Argentina durante la dictadura de 1976-1983, resultado de más de veinte horas de entrevista cara a cara en la cárcel, un año antes de su muerte. El 24 de marzo de 1976, un día soleado y apacible, los militares -encabezados por Jorge Rafael Videla- tomaron el poder, y muchos argentinos los recibieron con alivio. La dictadura comenzaba con el apoyo de buena parte de los empresarios, la Iglesia, la prensa, la gente de la cultura, el Partido Comunista, el radicalismo y hasta de sectores peronistas. Montoneros y el ERP se mostraron exultantes: habían jugado al golpe para acelerar la revolución socialista. Ceferino Reato ofrece ahora la edición definitiva de un libro que es un documento histórico porque fue el único periodista argentino que entrevistó a Videla, en más de veinte horas de preguntas y respuestas en la cárcel, cara a cara, un año antes de la muerte del ex dictador. Junto con testimonios de militares, guerrilleros, políticos, empresarios y sindicalistas, reconstruye la dictadura por dentro y el contexto de violencia y lucha por el poder en el que surgió y se mantuvo. Esta edición incluye un prólogo en el que Reato cuenta la trastienda de esas entrevistas y rebate las críticas a este libro que, en 2012, provocó una intensa polémica. Incorpora, además, nuevos documentos y una serie de fotos. A cuarenta años del golpe, la confesión de Videla sobre la dictadura más sangrienta de la historia argentina. Para completar nuestra verdad, la de las víctimas, es invalorable la confesión del victimario. Graciela Fernández Meijide Este es un libro para todas las épocas porque confirma la universalidad de todas las dictaduras brutales que justifican las matanzas de masas. Robert Cox