Griegos en disputa (eBook)

Griegos en disputa (eBook)

Tomás Abraham
Tomás Abraham
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SUDAMERICANA-EUDEBA
Codice EAN: 9789500747066
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Estos Griegos en disputa aseguran que la filosofía es presente y es futuro: existirá mientras se siga hablando de ellos. Para celebrar los treinta años de su fundación, el Seminario de los Jueves vuelve a Grecia pero a través del trabajo de veintiún filósofos contemporáneos. Bergson, Foucault, Nussbaum, Cassin, Agamben, Castoriadis, Arendt, Deleuze, Heidegger, Strauss, Popper, entre otros, a los que se le suman autores "extra comunitarios" como Rabelais y Gombrowicz, Vernant y Detiènne. Todos tienen en común el haber buscado en Parménides, Heráclito, Platón, Aristóteles, Diógenes, Tucídides o Jenofonte una Grecia que no es espejo, sino fuente de interpretación del mundo. En sus investigaciones sobre los orígenes, los filósofos contemporáneos encuentran conexiones con las preocupaciones actuales: los logros y fracasos de la democracia, la igualdad en relación a la ley y a la riqueza, la tentación de la tiranía, la sedición y su diferencia con la guerra, las discusiones sobre los fundamentos de la política o la inquietud metafísica sobre la verdad. En palabras de Tomás Abraham, coordinador del grupo, estos filósofos de los siglos XX y XXI ven en Atenas "una duplicación aunque deformada de nuestros problemas". Por efecto de este cruce entre autores, temas y épocas, el estudio del nacimiento de la filosofía se transforma en una herramienta crítica de nuestra sociedad. Aquí la reflexión se asimila antes a la disputa que al acuerdo, porque todos hablan de Grecia pero ninguno coincide en su mirada.