Mercedes Sosa, La Negra (Edición definitiva) (eBook)

Mercedes Sosa, La Negra (Edición definitiva) (eBook)

Rodolfo Braceli
Rodolfo Braceli
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SUDAMERICANA
Codice EAN: 9789500735766
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La negra Mercedes Sosa canta su biografía. A los 67, en el 2003, decidió contar su vida. Como no quiso simularse escritora, la suya es una biografía en voz alta. «Mercedes Sosa. La Negra» es la edición definitiva de la única biografía que se realizó con su palabra viva. Es así como, para un personaje complejo y atípico, Rodolfo Braceli eligió un camino inusual. Todo su bagaje de escritor, periodista, dramaturgo y poeta lo despliega en este original libro desde y sobre Mercedes Sosa. Por un lado, el relato de la suprema cantante-cantora es la columna vertebral. Por otro, emergen voces: la de su madre y hermanos, la de su hijo y amigos. Cada tanto aparecen, con sus recuerdos, figuras como León Gieco, Horacio Molina, Víctor Heredia, Liliana Herrero, Carlos Alonso y Charly García. Ellos completan el retrato de la otra Mercedes, la que estaba lejos de las ovaciones y muy cerca de la gente. No es todo: a la voz, por momentos en carne viva de la protagonista, se suma en el montaje el relato de episodios dramáticos y memorables que marcaron su vida y su carrera. Este libro que empezó a gestarse hace casi medio siglo incluye infancia, adolescencia, despertar artístico, amores y desamores, ideología, amenazas de muerte, censura y exilio, glorioso retorno en el 82, consagración mundial, enfermedad con apetencia de suicidio en el 97, testamento. Como escribió Liliana Herrero: «Estamos ante una confesión pasional, pero también ante un documento extraordinario. Ante un libro político y también profundamente íntimo, público y privado, indispensable para contar la historia cultural de este país».