Tú, que te escondes (Biblioteca Cristina Bajo) (eBook)

Tú, que te escondes (Biblioteca Cristina Bajo) (eBook)

Cristina Bajo
Cristina Bajo
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SUDAMERICANA
Codice EAN: 9789500735179
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Al igual que en sus obras anteriores, Cristina Bajo deslumbra a sus lectores con estos relatos mágicos, algunos casi novelas breves, de una imaginación exuberante, con una prosa exquisita y un magistral empleo del tiempo histórico. Si existe el gótico argentino, los cuentos de «Tú, que te escondes» pertenecen definitivamente a él. Ambientados en un momento preciso de la memoria de un pueblo y definidos por su autora como histórico-fantásticos, varios de ellos están inspirados en antiguas leyendas. En "Retrato de dama sin nombre", en el instante que linda entre la vigilia y el sueño, una joven atisba en un espejo un crimen que supone ha sucedido años atrás; en "Aquesta confusa tierra" aparece la enamorada del primer poeta argentino, al que nunca ha visto, y asiste a una cita fantasmal en una casona donde acecha una víbora coral; en otro cuento excepcional, una mestiza extremará sus plegarias contra la plaga para liberar a una mujer cautiva en la habitación de una estancia. Algunos hechos tienen de fantástico solo la temeridad de sus mujeres, como el que transcurre durante las invasiones inglesas -basado en unas líneas de Walter Scott-, y el de aquella mulata que quería casarse a toda costa, en momentos en que la mayoría de los hombres estaban ocupados en contiendas y revoluciones. La guerra civil, impiadosa, marca una realidad más terrible que cualquier horror imaginado, pero una joven y su primo, que se aman a pesar de estar en bandos opuestos, y una niña que adora las rosas en medio de una tierra agreste demostrarán que una parte del ser humano no está dispuesta a rendir sus sueños.