Nunca llegamos a la India (eBook)

Nunca llegamos a la India (eBook)

Juan Sklar
Juan Sklar
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Emecé Argentina
Collana: Cruz del sur - Emecé
Codice EAN: 9789500440523
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una mañana de enero de hace un par de años, Juan Sklar me escribió para ver si podía mandarme un cuento para una revista en la que yo editaba la sección de ficción. Me lo mandó pero el cuento no se publicó. Tiempo después, me escribió para ver si quería leer el manuscrito de una novela; quería alguien que no fuera complaciente y le había caído bien que yo no quisiera publicar su cuento. Acepté y fui complaciente, porque Nunca llegamos a la India es un librazo. Sklar se toma muy seriamente su trabajo de escritor y sabe transmitir su sensibilidad con palabras. Me parece un escritor notable. Está decidido a contar lo que hay en su cabeza – en la cabeza de su narrador, bueno. En una época de virilidades en cuestión, él viene a ofrecer su honestidad. Prefiere la narración de una intimidad problemática a la corrección política. Escribe con la soberbia armada de la juventud. Su protagonista no va a la India a ver a los miserables del mundo ni a buscar espiritualidad. La obsesión sexual y el escepticismo siempre van con él. El libro cuenta un territorio caliente, es áspero, peligroso, un poco enfermito y muy tierno. Sklar narra la violencia, el deseo y el sinsentido como pocos escritores argentinos. Esta novela-diario-relato de viaje se devora, perturba, calienta. Con desparpajo y ternura, Sklar desarma los tópicos del viaje a la India y encuentra ahí mística y sexualidad, consumo y muerte, neurosis y belleza raspada: una India que es el espejo irónico de un argentino que quiere saber quién es. Santiago Llach