Macacha Güemes (eBook)

Macacha Güemes (eBook)

Ana María Cabrera
Ana María Cabrera
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Bronce Argentina
Codice EAN: 9789500433952
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con pocos años de diferencia, los hermanos Martín y Macacha Güemes comparten de niños sus juegos y travesuras, se entienden sin necesidad de hablar y, ya adultos, escriben a dúo memorables páginas de nuestra historia. Si bien Martín es quien cumple el rol protagónico en la guerra gaucha, Macacha tiene un papel fundamental en esos años de combate contra los españoles y la Patria Nueva, encarnada por las elites porteñas. La hermana de Güemes se viste de gaucho y recorre Salta llevando comida y ropa a los humildes, recoge importante información y organiza a otras mujeres, que funcionan también como espías. Bella, seductora y con inteligencia de estratega, se brinda por entero a la misma lucha que llevará a su hermano a la muerte a los treinta y seis años. Sin distinción de color o de raza, las mujeres del norte argentino, cultas y analfabetas, amas y esclavas, se unen a ella para urdir la trama que impide el avance de los realistas desde el Alto Perú hacia Buenos Aires. En medio del fragor de las batallas se eleva Macacha, que clama por la unión de los pueblos originarios, los criollos y los inmigrantes para lograr la identidad nacional. Tras una exhaustiva investigación, Ana María Cabrera –autora de la exitosa Felicitas Guerrero– narra la sorprendente vida de esta salteña que sirvió con arrojo y decisión a la causa de la emancipación en la Argentina. Amores, intrigas, sangre y sexo tiñen las páginas de esta novela apasionante y poética sobre una figura clave de nuestra historia, conocida en su tiempo como “la madrecita de los desprotegidos”.