Business, Human Rights and the Environment: The Evolving Agenda (eBook)

Business, Human Rights and the Environment: The Evolving Agenda (eBook)

Chiara Macchi
Chiara Macchi
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 102,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: T.M.C. Asser Press
Codice EAN: 9789462654792
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

More than ten years after the adoption of the UN Guiding Principles on Business and Human Rights, this book critically reviews the achievements, limits and next frontiers of business and human rights following the ‘protect, respect, remedy’ trichotomy. The UN Guiding Principles acted as a catalyst for hitherto unprecedented regulatory and judicial developments. The monograph by Macchi proposes a functionalist reading of the state’s duty to regulate the transnational activities of corporations in order to protect human rights and adopts a holistic approach to the corporate responsibility to respect, arguing that environmental and climate due diligence are inherent dimensions of human rights due diligence. In the volume emerging legislations are assessed on mandatory human rights and environmental due diligence, as well as the potential and limitations of a binding international treaty on business and human rights. The book also reviews groundbreaking litigation against transnational corporations, such as Lungowe v. Vedanta or Milieudefensie v. Shell, for their human rights and climate change impacts. The book is primarily targeted at academic and non-academic legal experts, as well as at researchers and students looking at business and human rights issues through the lenses of legal studies (particularly international law and European law), political sciences, business ethics, and management. Additionally, it should also find a readership among practitioners working in the public or private sector (consultants, CSR officers, legal officers, etc.) willing to familiarize themselves with the expanding areas of liability, financial and reputational risks connected to the social and environmental impacts of global supply chains. Chiara Macchi is currently Lecturer in Law at Wageningen University & Research in The Netherlands.