Computational Creativity Research: Towards Creative Machines (eBook)

Computational Creativity Research: Towards Creative Machines (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: R. Besold Tarek; Schorlemmer Marco; Smaill Alan
Editore: Atlantis Press
Collana: Atlantis Thinking Machines
Codice EAN: 9789462390850
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Computational Creativity, Concept Invention, and General Intelligence in their own right all are flourishing research disciplines producing surprising and captivating results that continuously influence and change our view on where the limits of intelligent machines lie, each day pushing the boundaries a bit further. By 2014, all three fields also have left their marks on everyday life – machine-composed music has been performed in concert halls, automated theorem provers are accepted tools in enterprises’ R&D departments, and cognitive architectures are being integrated in pilot assistance systems for next generation airplanes. Still, although the corresponding aims and goals are clearly similar (as are the common methods and approaches), the developments in each of these areas have happened mostly individually within the respective community and without closer relationships to the goings-on in the other two disciplines. In order to overcome this gap and to provide a common platform for interaction and exchange between the different directions, the International Workshops on “Computational Creativity, Concept Invention, and General Intelligence” (C3GI) have been started. At ECAI-2012 and IJCAI-2013, the first and second edition of C3GI each gathered researchers from all three fields, presenting recent developments and results from their research and in dialogue and joint debates bridging the disciplinary boundaries. The chapters contained in this book are based on expanded versions of accepted contributions to the workshops and additional selected contributions by renowned researchers in the relevant fields. Individually, they give an account of the state-of-the-art in their respective area, discussing both, theoretical approaches as well as implemented systems. When taken together and looked at from an integrative perspective, the book in its totality offers a starting point for a (re)integration of Computational Creativity, Concept Invention,and General Intelligence, making visible common lines of work and theoretical underpinnings, and pointing at chances and opportunities arising from the interplay of the three fields.