Natural Disasters and Risk Management in Canada (eBook)

Natural Disasters and Risk Management in Canada (eBook)

Nirupama Agrawal
Nirupama Agrawal
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Advances in Natural and Technological Hazards Research
Codice EAN: 9789402412833
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

These chapters provide valuable and comprehensive information on a variety of hazards, including both scientific and social aspects of disasters. The work introduces the concept of large, medium and small scale hazards, and includes many useful case studies as well as working examples of theoretical concepts. As readers will acknowledge, today the distinction between natural and technological hazards is becoming blurred and a new concept of NATECH hazards is evolving. For permanent hazards (such as tides, wind waves, coastal erosion and climate change) routine predictions are made, whereas for evanescent hazards (including droughts, sea level rise, and coastal subsidence), monitoring of various parameters is the norm. Only for episodic hazards (for example hurricanes, winter storms, tsunamis, and river floods), early warning systems are used, with varying degrees of success. The book explores how, for certain episodic hazards liketornadoes, landslides, forest fires, snow avalanches, and volcanic eruptions, the early warning systems are still in various stages of development. Readers will gain knowledge of theoretical and practical concepts of risk evaluation which assist in better understanding of disaster dynamics, and readers will become better equipped in quantification of disaster risk and vulnerability. The author explains how risk reduction initiatives, taking into account stakeholders’ participation and perception, can provide a roadmap to building resilient communities and cities. This book will be useful not only to practitioners of disaster management but also to research scholars and graduate students. It is highly readable and will appeal more broadly too, to all those who are interested in the very latest thinking on, and expert analysis of, hazards and disasters.