A Treatise of Legal Philosophy and General Jurisprudence (eBook)

A Treatise of Legal Philosophy and General Jurisprudence (eBook)

Michael Lobban
Michael Lobban
Prezzo:
€ 251,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 251,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Padovani Andrea; G. Stein Peter
Editore: Springer
Codice EAN: 9789401798808
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first-ever multivolume treatment of the issues in legal philosophy and general jurisprudence, from both a theoretical and a historical perspective. The work is aimed at jurists as well as legal and practical philosophers. Edited by the renowned theorist Enrico Pattaro and his team, this book is a classical reference work that would be of great interest to legal and practical philosophers as well as to jurists and legal scholar at all levels. The work is divided The theoretical part (published in 2005), consisting of five volumes, covers the main topics of the contemporary debate; the historical part, consisting of six volumes (Volumes 6-8 published in 2007; Volumes 9 and 10, published in 2009; Volume 11 published in 2011 and volume 12 forthcoming in 2015), accounts for the development of legal thought from ancient Greek times through the twentieth century. The entire set will be completed with an index. Volume 7: The Jurists’ Philosophy of Law from Rome to the Seventeenth Century edited by Andrea Padovani****and Peter Stein Volume 7 is the second of the historical volumes and acts as a complement to the previous Volume 6, discussing from the jurists’ perspective what that previous volume discusses from the philosophers’ perspective. The subjects of analysis are, first, the Roman jurists’ conception of law, second, the metaphysical and logical presuppositions of late medieval legal science, and, lastly, the connection between legal and political thought up to the 17th century. The discussion shows how legal science proceeds at every step of the way, from Rome to early modern times, as an enterprise that cannot be untangled from other forms of thought, thus giving rise to an interest in logic, medieval theology, philosophy, and politics—all areas where legal science has had an influence. Volume 8: A History of the Philosophy of Law in The Common Law World, 1600–1900 by Michael Lobban Volume8, the third of the historical volumes, offers a history of legal philosophy in common-law countries from the 17th to the 19th century. Its main focus (like that of Volume 9) is on the ways in which jurists and legal philosophers thought about law and legal reasoning. The volume begins with a discussion of the ‘common law mind’ as it evolved in late medieval and early modern England. It goes on to examine the different jurisprudential traditions which developed in England and the United States, showing that while Coke’s vision of the common law continued to exert a strong influence on American jurists, in England a more positivist approach took root, which found its fullest articulation in the work of Bentham and Austin.