Explaining Photosynthesis (eBook)

Explaining Photosynthesis (eBook)

Kärin Nickelsen
Kärin Nickelsen
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: History, Philosophy and Theory of the Life Sciences
Codice EAN: 9789401795821
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Recounting the compelling story of a scientific discovery that took more than a century to complete, this trail-blazing monograph focuses on methodological issues and is the first to delve into this subject. This book charts how the biochemical and biophysical mechanisms of photosynthesis were teased out by succeeding generations of scientists, and the author highlights the reconstruction of the heuristics of modelling the mechanism—analyzed at both individual and collective levels. Photosynthesis makes for an instructive example. The first tentative ideas were developed by organic chemists around 1840, while by 1960 an elaborate proposal at a molecular level, for both light and dark reactions, was established. The latter is still assumed to be basically correct today. The author makes a persuasive case for a historically informed philosophy of science, especially regarding methodology, and advocates a history of science whose narrative deploys philosophical approaches and categories. She shows how scientists’ attempts to formulate, justify, modify, confirm or criticize their models are best interpreted as series of coordinated research actions, dependent on a network of super- and subordinated epistemic goals, and guided by recurrent heuristic strategies. With dedicated chapters on key figures such as Otto Warburg, who borrowed epistemic fundamentals from other disciplines to facilitate his own work on photosynthesis, and on more general topics relating to the development of the field after Warburg, this new work is both a philosophical reflection on the nature of scientific enquiry and a detailed history of the processes behind one of science’s most important discoveries.