Geometry from Dynamics, Classical and Quantum (eBook)

Geometry from Dynamics, Classical and Quantum (eBook)

Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,67
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789401792202
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book describes, by using elementary techniques, how some geometrical structures widely used today in many areas of physics, like symplectic, Poisson, Lagrangian, Hermitian, etc., emerge from dynamics. It is assumed that what can be accessed in actual experiences when studying a given system is just its dynamical behavior that is described by using a family of variables ("observables" of the system). The book departs from the principle that ''dynamics is first'' and then tries to answer in what sense the sole dynamics determines the geometrical structures that have proved so useful to describe the dynamics in so many important instances. In this vein it is shown that most of the geometrical structures that are used in the standard presentations of classical dynamics (Jacobi, Poisson, symplectic, Hamiltonian, Lagrangian) are determined, though in general not uniquely, by the dynamics alone. The same program is accomplished for the geometrical structures relevant to describe quantum dynamics. Finally, it is shown that further properties that allow the explicit description of the dynamics of certain dynamical systems, like integrability and super integrability, are deeply related to the previous development and will be covered in the last part of the book. The mathematical framework used to present the previous program is kept to an elementary level throughout the text, indicating where more advanced notions will be needed to proceed further. A family of relevant examples is discussed at length and the necessary ideas from geometry are elaborated along the text. However no effort is made to present an ''all-inclusive'' introduction to differential geometry as many other books already exist on the market doing exactly that. However, the development of the previous program, considered as the posing and solution of a generalized inverse problem for geometry, leads to new ways of thinking and relating some of the most conspicuous geometrical structures appearing in Mathematical and Theoretical Physics.