Pedagogies of the Image (eBook)

Pedagogies of the Image (eBook)

Hannah M. Tavares
Hannah M. Tavares
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 56,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Education (R0)
Codice EAN: 9789401776196
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This work considers the potential of photographs for orienting in a critical direction the scope, questions and interests of the disciplinary conventions of the field of educational inquiry. Visual objects may help illuminate broader socio-historical events and logics that are deeply entwined with education yet remain marginal to or “outside” of what constitutes its domain of study. In this work photographic images are treated as resources for re-visioning the founding disciplinary objects of educational studies by reorienting its proper objects of study, traditional archives, persistent categories, frames of reference, and accepted portals of research and inquiry. A theoretic framing shapes the question taken up in this work, "How might an engagement with photo-archives open new horizons in the study of education from a postfoundationalist, multi-theoretic and cross-disciplinary perspective?" The author constructs a rather unconventional vantage point to explore this question that opens on to the discursive spaces of three photographs made of three women in the years 1897, 1949, and 1966. The photographs are analysed from three theoretic approaches. First, it is indicated how each photographic image not only marks a relationship to the past, the present, and the future but to the rules and conventions of photographic practices. These particular images give an account of what both persists and exceeds the photographic image, and permit to rewrite the bodies and lives pictured. Second, the subject matter of each photographic image while singular and local bears witness to the complex network of racial, patriarchal and colonial logics and their profound imbrication with a "technically mediated inscription." For all their singularity the photographs cannot but evoke their relation to the deeply historical character of photography. Finally, the photographs make possible an account of broader occurrences, subterranean histories, contexts, and differently situatedexperiences that illuminate, much like the principle of montage, a sequence of overlapping events crosscutting with one another consequently throwing open the possibility of responding to and transforming the histories and archives we are given. This book 'Pedagogies of the Image' is a winner of the 2017 American Educational Studies Association Critics' Choice Award