Galileo’s Logic of Discovery and Proof (eBook)

Galileo’s Logic of Discovery and Proof (eBook)

W. A. Wallace
W. A. Wallace
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Boston Studies in the Philosophy and History of Science
Codice EAN: 9789401580403
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume is presented as a companion study to my translation of Galileo's MS 27, Galileo's Logical Treatises, which contains Galileo's appropriated questions on Aristotle's Posterior Analytics - a work only recently transcribed from the Latin autograph. Its purpose is to acquaint an English-reading audience with the teaching in those treatises. This is basically a sixteenth-century logic of discovery and of proof about which little is known in the present day, yet one that arguably guided the most significant research program of the seventeenth century. Despite its historical and systematic importance, the teaching is difficult to explain to the modern reader. Part of the problem stems from the fragmentary nature of the manuscript in which it is preserved, part from the contents of the teaching itself, which requires a considerable propadeutic for its comprehension. A word of explanation is thus required to set out the structure of the volume and to detail the editorial decisions that underlie its organization. Two major manuscript studies have advanced the cause of scholarship on Galileo within the past two decades. The first relates to Galileo's experimental activity at Padua prior to his discoveries with the telescope that led to the publication of his Sidereus nuncius in 1610. Much of this activity has been uncovered by Stillman Drake in analyses of manuscript fragments associated with the composition of Galileo's Two New Sciences, fragments now bound in a codex identified as MS 72 in the collection of Galileiana at the Biblioteca Nazionale Centrale in Florence.