Trees of Life (eBook)

Trees of Life (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Griffiths P.E.
Editore: Springer
Collana: Studies in History and Philosophy of Science
Codice EAN: 9789401580380
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Australia and New Zealand boast an active community of scholars working in the field of history, philosophy and social studies of science. • Australasian Studies in History and Philosophy of Science' aims to provide a distinctive publication outlet for their work. Each volume comprises a group of essays on a connected theme, edited by an Australian or a New Zealander with special expertise in that particular area .. In each volume, a majority of the contributors is from Australia or New Zealand. O;mtributions from elsewhere are by no means ruled out, however, and are indeed actively encouraged wherever appropriate to the balance of the volume in question. Earlier volumes in the series have been welcomed for significantly advancing the discussion of the topics they have dealt with. The present volume will I believe be greeted equally enthusiastically by readers in many parts of the world. R. W. Home General Editor Australasian Studies in History and Philosophy of Science TABLE OF CONTENTS v FOREWORD PAUL GRIFFITHS / Introduction 1 SECTION ONE: BEYOND NATURAL SELECTION ELLIOTI SOBER / Models of Cultural Evolution 17 KIM STERELNY / Punctuated Equilibrium and Macroevolution 41 ROBIN CRAW / Margins of Cladistics: Identity, Difference and Place in the Emergence of Phylogenetic Systematics 1864-1975 65 SECTION TWO: CENTRAL CONCEPTS OF EVOLUTIONARY THEORY PAUL GRIFFITHS / Adaptive Explanation and the Concept of a Vestige 111 TIMOTHY SHANAHAN / Selection, Drift and the Aims of Evolutionary Theory 133 SECTION THREE: THE DEVELOPMENTAL SYSTEMS APPROACH