Hierarchy and the Definition of Order in the Letters of Pseudo-Dionysius (eBook)

Hierarchy and the Definition of Order in the Letters of Pseudo-Dionysius (eBook)

Ronald F. Hathaway
Ronald F. Hathaway
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB
Prezzo:
€ 93,59
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Pseudo-Dionysius
Editore: Springer
Codice EAN: 9789401191838
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

N eoplatonism begins explicitly with Plotinus in the third century of our era. The later Neoplatonism of the fifth and six century schools at Athens and Alexandria was both the continuation of the philosophy of Plotinus and also a pagan ideology. When these schools were closed, despite attempts at compromise at Alexandria and as a result of direct and indirect political pressures and actions, pagan ideology died. Many philosophers, such as Isidore, Asclepiodotus, Damascius, and Olym piodorus, must have foreseen the danger to philosophy, and their extant writings are sprinkled with forebodings. Would the death of pagan ideology, in the form of pagan worship and the Homeric and Orphic traditions, bring about the death of all genuine philosophy as well? One answer to this great question is found in the enigmatic writings of Ps. -Dionysius the Areopagite. Purposing to be the writings of the Athenian convert of St. Paul, they fall within the province of a multitude of so-called "pseudepigraphic" Christian writings. 1. GENERAL ARGUMENT I embarked on the study of Ps. -Dionysius' Letters with two goals in mind: (r) to grasp in clear detail the unknown author's philosophic intentions in writing his famous Corpus and the way in which he set about writing, and (2) to attempt to see with precision the reason for the absence of a political philosophy in Christian Platonism. The Letters provided a richness of detail and information bearing on the first subject which was wholly unexpected.