Equality of Treatment and Trade Discrimination in International Law (eBook)

Equality of Treatment and Trade Discrimination in International Law (eBook)

Khurshid Hyder
Khurshid Hyder
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Codice EAN: 9789401190626
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Doctor Hyder's meticulous and comprehensive study throws much needed light on the often invoked but little understood concept of "discrimination" in international law. It is also of great practical value to those who are concerned with the law of international trade. "Discrimination" is a word with bad connotations. It suggests un fairness, prejudice and favouritism. It seems to point to adeparture from the ideal of equal opportunities, equal rewards and even-handed legal protection of all human beings without regard to differences of race, religion, ethnic origin or sex. Similarly, in public international law "discrimination" suggests violation of the principle of equality of states. Yet there are vast areas of international relations in whieh states are regarded as being legally free, except as specially provided in treaties, to make distinctions between other states or their nationals. The principle of equality of states merely means that the many rules constituting what is often called "general (or universal) international law" apply equally to all independent states. Hence, by definition, such states have equal rights and duties under general international law. But the latter leaves vast areas of transnational activity to be regulated by states at their discretion either unilaterally or by special agreement with other states. No state has, in fact, exactly the same totality of rights and duties as other states, since no two states are parties to exactly the same treaties. By treaty, astate often grants to another state a right which it may withhold from third states.