Rousseau’s Economic Philosophy (eBook)

Rousseau’s Economic Philosophy (eBook)

Bertil Fridén
Bertil Fridén
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: International Archives of the History of Ideas Archives internationales d'histoire des idées
Codice EAN: 9789401152945
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An increasing body of literature concerns the economics of those highly appreciated qualities of life that are not easily provided by market exchange. Today these problems are visible as never before, for example environmental problems. But already at the dawn of industrial society the problem had been observed by Rousseau. His statements on the economy claim to take these problems into account with due importance. In this way his economic philosophy concerns a different domain of the economy from, for example, Adam Smith's work. Rousseau's philosophy attempts to consider phenomena later labeled information asymmetries and information costs, bargaining, collective good problems. Some of Rousseau's most puzzling social proposals (on theater, women, music, etc.) can be explained by his well-argued conviction that an optimal economy demands a high social morale, a communicative morale. He proposes an economic philosophy for the most important properties of richness - such as experiencing the unique, and being free although dependent on others (empowerment). It is for the adult capable of true deliberation, not for the trifle of the innocent child. He develops a concept of richness that is close to the Aristotelian capability-concept, later explored by Amartya Sen. Rousseau's economic philosophy has not been treated in a monograph before. The book should be rewarding to those interested in social theory, the history of social and economic thought, problems at the margins of market exchange, e.g. cultural economics, environmental economics, students of Rousseau and the thought of the 18th century, welfare economic theory in the direction of Arrow or Sen, and Poanyi's and others' theses about the transition from selfsufficiency to market.