The Strategy of Life (eBook)

The Strategy of Life (eBook)

T. Lenoir
T. Lenoir
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB
Prezzo:
€ 187,19
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Studies in the History of Modern Science
Codice EAN: 9789400969513
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Teleological thinking has been steadfastly resisted by modern biology. And yet, in nearly every area of research biologists are hard pressed to find language that does not impute purposiveness to living forms. The life of the individual organism, if not life itself, seems to make use of a variety of strate gems in achieving its purposes. But in an age when physical models dominate our imagination and when physics itself has become accustomed to uncertainty relations and complementarity, biologists have learned to live with a kind of schizophrenic language, employing terms like 'selfish genes' and 'survival machines' to describe the behavior of organisms as if they were somehow purposive yet all the while intending that they are highly complicated mechanisms. The present study treats a period in the history of the life sciences when the imputation of purposiveness to biological organization was not regarded an embarrassment but rather an accepted fact, and when the principal goal was to reap the benefits of mechanistic explanations by finding a. means of in corporating them within the guidelines of a teleological fmmework. Whereas the history of German biology in the early nineteenth century is usually dismissed as an unfortunate era dominated by arid speculation, the present study aims to reverse that judgment by showing that a consistent, workable program of research was elaborated by a well-connected group of German biologists and that it was based squarely on the unification of teleological and mechanistic models of explanation.