Philosophy and Technology II (eBook)

Philosophy and Technology II (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Huning Alois; Mitcham Carl
Editore: Springer
Collana: Philosophy and Religion (R0)
Codice EAN: 9789400945128
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Until recently, the philosophy and history of science proceeded in a separate way from the philosophy and history of technology, and indeed with respect to both science and technology, philosophical and historical inquiries were also following their separate ways. Now we see in the past quarter-century how the philosophy of science has been profoundly in fluenced by historical studies of the sciences, and no longer concerned so single-mindedly with the analysis of theory and explanation, with the re lation between hypotheses and experimental observation. Now also we see the traditional historical studies of technology supplemented by phi losophical questions, and no longer so plainly focussed upon contexts of application, on invention and practical engineering, and on the mutually stimulating relations between technology and society. Further, alas, the neat division of intellectual labor, those clearly drawn distinctions be tween science and technology, between the theoretical and the applied, between discovery and justification, between internalist and externalist approaches . . . all, all have become muddled! Partly, this is due to internal revolutions within the philosophy and his tory of science (the first result being recognition of their mutual rele vance). Partly, however, this state of 'muddle' is due to external factors: science, at the least in the last half-century, has become so intimately connected with technology, and technological developments have cre ated so many new fields of scientific (and philosophical) inquiry that any critical reflection on scientific and technological endeavors must hence forth take their interaction into account.