Philosophical Sovietology (eBook)

Philosophical Sovietology (eBook)

L. Kline GeorgeDahm HelmutBlakeley J.E.
L. Kline GeorgeDahm HelmutBlakeley J.E.
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Sovietica
Codice EAN: 9789400940314
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

On February 24-25, 1956, in a closed session of the 20th Congress of the Communist Party of the Soviet Union, Nikita S. Khrushchev made his now famous speech on the crimes of the Stalin era. That speech marked a break with the past and it marked the end of what J.M. Bochenski dubbed the "dead period" of Soviet philosophy. Soviet philosophy changed abruptly after 1956, especially in the area of dialectical materialism. Yet most philosophers in the West neither noticed nor cared. For them, the resurrection of Soviet philosophy, even if believable, was of little interest. The reasons for the lack of belief and interest were multiple. Soviet philosophy had been dull for so long that subtle differences made little difference. The Cold War was in a frigid period and reinforced the attitude of avoiding anything Soviet. Phenomenology and exis tentialism were booming in Europe and analytic philosophy was king on the Anglo-American philosophical scene. Moreover, not many philosophers in the West knew or could read Russian or were motivated to learn it to be able to read Soviet philosophical works. The launching of Sputnik awakened the West from its self complacent slumbers. Academic interest in the Soviet Union grew.