Asymmetries between Language Production and Comprehension (eBook)

Asymmetries between Language Production and Comprehension (eBook)

Petra Hendriks
Petra Hendriks
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Springer
Collana: Studies in Theoretical Psycholinguistics
Codice EAN: 9789400769014
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book asserts that language is a signaling system rather than a code, based in part on such research as the finding that 5-year-old English and Dutch children use pronouns correctly in their own utterances, but often fail to interpret these forms correctly when used by someone else. Emphasizing the unique and sometimes competing demands of listener and speaker, the author examines resulting asymmetries between production and comprehension. The text offers examples of the interpretation of word order and pronouns by listeners, and word order freezing and referential choice by speakers. It is explored why the usual symmetry breaks down in children but also sometimes in adults. Gathering contemporary insights from theoretical linguistic research, psycholinguistic studies and computational modeling, Asymmetries between Language Production and Comprehension presents a unified explanation of this phenomenon. “Through a lucid, comprehensive review of acquisition studies on reference-related phenomena, Petra Hendriks builds a striking case for the pervasiveness of asymmetries in comprehension/production. In her view, listeners systematically misunderstand what they hear, and speakers systematically fail to prevent such misunderstandings. She argues that linguistic theory should take stock of current psycholinguistic and developmental evidence on optionality and ambiguity, and recognize language as a signaling system. The arguments are compelling yet controversial: grammar does not specify a one-to-one correspondence between form and meaning; and the demands of the mapping task differ for listeners and speakers. Her proposal is formalized within optimality theory, but researchers working outside this framework will still find it of great interest. In the language-as-code vs. language-as-signal debate, Hendriks puts the ball firmly in the other court.” Ana Pérez-Leroux, University of Toronto,Canada