Three Great Tsunamis: Lisbon (1755), Sumatra-Andaman (2004) and Japan (2011) (eBook)

Three Great Tsunamis: Lisbon (1755), Sumatra-Andaman (2004) and Japan (2011) (eBook)

K. Gahalaut VineetK Gupta Harsh
K. Gahalaut VineetK Gupta Harsh
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Earth Sciences
Codice EAN: 9789400765764
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tsunamis are primarily caused by earthquakes. Under favourable geological conditions, when a large earthquake occurs below the sea bed and the resultant rupture causes a vertical displacement of the ocean bed, the entire column of water above it is displaced, causing a tsunami. In the ocean, tsunamis do not reach great heights but can travel at velocities of up to 1000 km/hour. As a tsunami reaches shallow sea depths, there is a decrease in its velocity and an increase in its height. Tsunamis are known to have reached heights of several tens of meters and inundate several kilometres inland from the shore. Tsunamis can also be caused by displacement of substantial amounts of water by landslides, volcanic eruptions, glacier calving and rarely by meteorite impacts and nuclear tests in the ocean. In this SpringerBrief, the causes of tsunamis, their intensity and magnitude scales, global distribution and a list of major tsunamis are provided. The three great tsunamis of 1755, 2004 and2011are presented in detail. The 1755 tsunami caused by the Lisbon earthquake, now estimated to range from Mw 8.5 to 9.0, was the most damaging tsunami ever in the Atlantic ocean. It claimed an estimated 100,000 human lives and caused wide-spread damage. The 2004 Sumatra Andaman Mw 9.1 earthquake and the resultant tsunami were the deadliest ever to hit the globe, claiming over 230,000 human lives and causing wide-spread financial losses in several south and south-east Asian countries. The 2011 Mw 9.0 Tohoku-Oki earthquake and the resultant tsunami were a surprise to the seismologists in Japan and around the globe. The height of the tsunami far exceeded the estimated heights. It claimed about 20,000 human lives. The tsunami also caused nuclear accidents. This earthquake has given rise to a global debate on how to estimate the maximum size of an earthquake in a given region and the safety of nuclear power plants in coastal regions. This Brief also includes a description of key components of tsunami warning centres, progress in deploying tsunami watch and warning facilities globally, tsunami advisories and their communication, and the way forward.