Late Cretaceous/Paleogene West Antarctica Terrestrial Biota and its Intercontinental Affinities (eBook)

Late Cretaceous/Paleogene West Antarctica Terrestrial Biota and its Intercontinental Affinities (eBook)

Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 46,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Earth System Sciences
Codice EAN: 9789400754911
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of the most intriguing paleobiogeographical phenomena involving the origins and gradual sundering of Gondwana concerns the close similarities and, in most cases, inferred sister-group relationships of a number of terrestrial and freshwater vertebrate taxa, e.g., dinosaurs, flying birds, mammals, etc., recovered from uppermost Cretaceous/ Paleogene deposits of West Antarctica, South America, and NewZealand/Australia. For some twenty five extensive and productive investigations in the field of vertebrate paleontology has been carried out in latest Cretaceous and Paleogene deposits in the James Ross Basin, northeast of the Antarctic Peninsula (AP), West Antarctica, on the exposed sequences on James Ross, Vega, Seymour (=Marambio) and Snow Hill islands respectively. The available geological, geophysical and marine faunistic evidence indicates that the peninsular (AP) part of West Antarctica and the western part of the tip of South America (Magallanic Region, southern Chile) were positioned very close in the latest Cretaceous and early Paleogene favoring the “Overlapping” model of South America-Antarctic Peninsula paleogeographic reconstruction. Late Cretaceous deposits from Vega, James Ross, Seymour and Snow Hill islands have produced a discrete number of dinosaur taxa and a number of advanced birds together with four mosasaur and three plesiosaur taxa, and a few shark and teleostean taxa.