Monstrous Crimes and the Failure of Forensic Psychiatry (eBook)

Monstrous Crimes and the Failure of Forensic Psychiatry (eBook)

D. Schultz PamelaDouard John
D. Schultz PamelaDouard John
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 140,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: International Library of Ethics, Law, and the New Medicine
Codice EAN: 9789400752795
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The metaphor of the monster or predator—usually a sexual predator, drug dealer in areas frequented by children, or psychopathic murderer—is a powerful framing device in public discourse about how the criminal justice system should respond to serious violent crimes. The cultural history of the monster reveals significant features of the metaphor that raise questions about the extent to which justice can be achieved in both the punishment of what are regarded as "monstrous crimes" and the treatment of those who commit such crimes. This book is the first to address the connections between the history of the monster metaphor, the 19th century idea of the criminal as monster, and the 20th century conception of the psychopath: the new monster. The book addresses, in particular, the ways in which the metaphor is used to scapegoat certain categories of crimes and criminals for anxieties about our own potential for deviant, and, indeed, dangerous interests. These interests have long been found to be associated with the fascination people have for monsters in most cultures, including the West. The book outlines an alternative public health approach to sex offending, and crime in general, that can incorporate what we know about illness prevention while protecting the rights, and humanity, of offenders. The book concludes with an analysis of the role of forensic psychiatrists and psychologists in representing criminal defendants as psychopaths, or persons with certain personality disorders. As psychiatry and psychology have transformed bad behavior into mad behavior, these institutions have taken on the legal role of helping to sort out the most dangerous among us for preventive "treatment" rather than carceral "punishment."