Making India: Colonialism, National Culture, and the Afterlife of Indian English Authority (eBook)

Making India: Colonialism, National Culture, and the Afterlife of Indian English Authority (eBook)

Makarand R. Paranjape
Makarand R. Paranjape
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Sophia Studies in Cross-cultural Philosophy of Traditions and Cultures
Codice EAN: 9789400746619
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Compared to how it looked 150 years ago at the eve of the colonial conquest, today’s India is almost completely unrecognizable. A sovereign nation, with a teeming, industrious population, it is an economic powerhouse and the world’s largest democracy. It can boast of robust legal institutions and a dizzying plurality of cultures, in addition to a lively and unrestricted print and electronic media. The question is how did it get to where it is now? Covering the period from 1800 to 1950, this study of about a dozen makers of modern India is a valuable addition to India’s cultural and intellectual history. More specifically, it shows how through the very act of writing, often in English, these thought leaders reconfigured Indian society. The very act of writing itself became endowed with almost a charismatic authority, which continued to influence generations that came after the exit of the authors from the national stage. By examining the lives and works of key players in the making of contemporary India, this study assesses their relationships with British colonialism and Indian traditions. Moreover, it analyzes how their use of the English language helped shape Indian modernity, thus giving rise to a uniquely Indian version of liberalism. The period was the fiery crucible from which an almost impossibly diverse and pluralistic new nation emerged through debate, dialogue, conflict, confrontation, and reconciliation. The author shows how the struggle for India was not only with British colonialism and imperialism, but also with itself and its past. He traces the religious and social reforms that laid the groundwork for the modern sub-continental state, proposed and advocated in English by the native voices that influenced the formation India’s society. Merging culture, politics, language, and literature, this is a path breaking volume that adds much to our understanding of a nation that looks set to achieve much in the coming century.