Reconstruction of Wave-Particle Duality and its Implications for General Chemistry Textbooks (eBook)

Reconstruction of Wave-Particle Duality and its Implications for General Chemistry Textbooks (eBook)

Marcano CeciliaNiaz Mansoor
Marcano CeciliaNiaz Mansoor
Prezzo:
€ 43,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 43,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: SpringerBriefs in Education
Codice EAN: 9789400743960
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It goes without saying that atomic structure, including its dual wave-particle nature, cannot be demonstrated in the classroom. Thus, for most science teachers, especially those in physics and chemistry, the textbook is their key resource and their students’ core source of information. Science education historiography recognizes the role played by the history and philosophy of science in developing the content of our textbooks, and with this in mind, the authors analyze more than 120 general chemistry textbooks published in the USA, based on criteria derived from a historical reconstruction of wave-particle duality. They come to some revealing conclusions, including the fact that very few textbooks discussed issues such as the suggestion, by both Einstein and de Broglie, and before conclusive experimental evidence was available, that wave-particle duality existed. Other large-scale omissions included de Broglie’s prescription for observing this duality, and the importance of the Davisson-Germer experiments, as well as the struggle to interpret the experimental data they were collecting. Also untouched was the background to the role played by Schrödinger in developing de Broglie’s ideas. The authors argue that rectifying these deficiencies will arouse students’ curiosity by giving them the opportunity to engage creatively with the content of science curricula. They also assert that it isn’t just the experimental data in science that matters, but the theoretical insights and unwonted inspirations, too. In addition, the controversies and discrepancies in the theoretical and experimental record are key drivers in understanding the development of science as we know it today.