Clark Kerr's World of Higher Education Reaches the 21st Century (eBook)

Clark Kerr's World of Higher Education Reaches the 21st Century (eBook)

Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Rothblatt Sheldon
Editore: Springer
Collana: Higher Education Dynamics
Codice EAN: 9789400742581
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This volume consists of original essays by academic leaders and scholars connected to Clark Kerr’s life and work. He was arguably America’s most significant higher education thinker and public policy analyst in the last 50 years of the 20th century and renowned globally. However, little thoughtful attention has been devoted to assessing the whole of his work. Some commentators misunderstand the man as well as his ideas. The California Master Plan for Higher Education of 1960 was one of his famous undertakings, as was his part in shaping the multi-campus University of California towards global eminence. He coined the word “multiversity” to describe what he called the “uses” of the university, but began to think it had become much too “multi”. Some of his most important work was as director of the Carnegie Commission on Higher Education and the Carnegie Council on Policy Studies in Higher Education, which laid the foundation for sophisticated policy-making. The contributors honor the achievements of a remarkable man and provide portraits of him, but of equal importance are their critical discussions of the sources of his thinking, his attempts to balance access and merit in mass higher education circumstances, the policy issues that he confronted and the success of their resolution. For many of the contributors, Kerr’s work is the starting point for understanding policy issues in varying regional and national contexts. Often thought to be a social scientist eager to keep abreast of trends, Kerr was actually au fond a moralist and surprisingly old-fashioned in his personal values.