Continuum Damage Mechanics (eBook)

Continuum Damage Mechanics (eBook)

Sumio Murakami
Sumio Murakami
Prezzo:
€ 223,69
Compra EPUB
Prezzo:
€ 223,69
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Solid Mechanics and Its Applications
Codice EAN: 9789400726666
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Recent developments in engineering and technology have brought about serious and enlarged demands for reliability, safety and economy in wide range of fields such as aeronautics, nuclear engineering, civil and structural engineering, automotive and production industry. This, in turn, has caused more interest in continuum damage mechanics and its engineering applications. This book aims to give a concise overview of the current state of damage mechanics, and then to show the fascinating possibility of this promising branch of mechanics, and to provide researchers, engineers and graduate students with an intelligible and self-contained textbook. The book consists of two parts and an appendix. Part I is concerned with the foundation of continuum damage mechanics. Basic concepts of material damage and the mechanical representation of damage state of various kinds are described in Chapters 1 and 2. In Chapters 3-5, irreversible thermodynamics, thermodynamic constitutive theory and its application to the modeling of the constitutive and the evolution equations of damaged materials are descried as a systematic basis for the subsequent development throughout the book. Part II describes the application of the fundamental theories developed in Part I to typical damage and fracture problems encountered in various fields of the current engineering. Important engineering aspects of elastic-plastic or ductile damage, their damage mechanics modeling and their further refinement are first discussed in Chapter 6. Chapters 7 and 8 are concerned with the modeling of fatigue, creep, creep-fatigue and their engineering application. Damage mechanics modeling of complicated crack closure behavior in elastic-brittle and composite materials are discussed in Chapters 9 and 10. In Chapter 11, applicability of the local approach to fracture by means of damage mechanics and finite element method, and the ensuingmathematical and numerical problems are briefly discussed. A proper understanding of the subject matter requires knowledge of tensor algebra and tensor calculus. At the end of this book, therefore, the foundations of tensor analysis are presented in the Appendix, especially for readers with insufficient mathematical background, but with keen interest in this exciting field of mechanics.