Education for Self-transformation (eBook)

Education for Self-transformation (eBook)

Duck-Joo Kwak
Duck-Joo Kwak
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Contemporary Philosophies and Theories in Education
Codice EAN: 9789400724013
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Exemplifying what it advocates, this book is an innovative attempt to retrieve the essay form from its degenerate condition in academic writing. Its purpose is to create pedagogical space in which the inner struggle of ‘lived experience’ can articulate itself in the first person. Working through essays, the modern, ‘post-secular’ self can guide, understand, and express its own transformation. This is not merely a book about writing methods: it has a sharp existential edge. Beginning by defining key terms such as ‘self-transformation’, Kwak sketches the contemporary debates between Jürgen Habermas and Charles Taylor on the status of religious language in the public domain, and its relationship to secular language. This allows her to contextualize her book’s central questions: how can philosophical practice reduce the experiential rift between knowledge and wisdom? How can the essay form be developed so that it facilitates, as praxis, pedagogical self-transformation? Kwak develops her answers by working through ideas of George Lukács and Stanley Cavell, of Hans Blumenberg and Søren Kierkegaard, whose work is much less familiar in this context than it deserves to be. Kwak’s work provides templates for new forms of educational writing, new approaches to teaching educators, and new ways of writing methodology for educational researchers. Yet the importance of her ideas extends far beyond teaching academies to classroom teachers, curriculum developers – and to anyone engaged in the quest to lead a reflective life of one’s own. Kwak’s work provides templates for new forms of educational writing, new approaches to teaching educators, and new ways of writing methodology for educational researchers. Yet the importance of her ideas extends far beyond teaching academies to classroom teachers, curriculum developers – and to anyone engaged in the quest to lead a reflective life of one’s own.