Jacobi Dynamics (eBook)

Jacobi Dynamics (eBook)

Ferronsky V.I.Denisik S.A.Ferronsky S.V.
Ferronsky V.I.Denisik S.A.Ferronsky S.V.
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 159,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Astrophysics and Space Science Library
Codice EAN: 9789400704985
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In their approach to Earth dynamics the authors consider the fundamentals of Jacobi Dynamics (1987, Reidel) for two reasons. First, because satellite observations have proved that the Earth does not stay in hydrostatic equilibrium, which is the physical basis of today’s treatment of geodynamics. And secondly, because satellite data have revealed a relationship between gravitational moments and the potential of the Earth’s outer force field (potential energy), which is the basis of Jacobi Dynamics. This has also enabled the authors to come back to the derivation of the classical virial theorem and, after introducing the volumetric forces and moments, to obtain a generalized virial theorem in the form of Jacobi’s equation. Thus a physical explanation and rigorous solution was found for the famous Jacobi’s equation, where the measure of the matter interaction is the energy. The main dynamical effects which become understandable by that solution can be summarized as follows: • the kinetic energy of oscillation of the interacting particles which explains the physical meaning and nature of the gravitation forces; • separation of the shell’s rotation of a self-gravitating body with respect to the mass density; difference in angular velocities of the shell rotation; • continuity in changing the potential of the outer gravitational force field together with changes in density distribution of the interacting masses (volumetric center of masses); • the nature of the precession of the Earth, the Moon and satellites; the nature of the rotating body’s magnetic field and the generation of the planet’s electromagnetic field. As a final result, the creation of the bodies in the Solar System having different orbits was discussed. This result is based on the discovery that all the averaged orbital velocities of the bodies in the Solar System and the Sun itself are equalto the first cosmic velocities of their proto-parents during the evolution of their redistributed mass density. Audience The work is a logical continuation of the book Jacobi Dynamics and is intended for researchers, teachers and students engaged in theoretical and experimental research in various branches of astronomy (astrophysics, celestial mechanics and stellar dynamics and radiophysics), geophysics (physics and dynamics of the Earth’s body, atmosphere and oceans), planetology and cosmogony, and for students of celestial, statistical, quantum and relativistic mechanics and hydrodynamics.