Late Cainozoic Floras of Iceland (eBook)

Late Cainozoic Floras of Iceland (eBook)

Prezzo:
€ 270,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 270,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Topics in Geobiology
Codice EAN: 9789400703728
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Being the only place in the northern North Atlantic yielding late Cainozoic terrestrial sediments rich in plant fossils, Iceland provides a unique archive for vegetation and climate development in this region. This book includes the complete plant fossil record from Iceland spanning the past 15 million years. Eleven sedimentary rock formations containing over 320 plant taxa are described. For each flora, palaeoecology and floristic affinities within the Northern Hemisphere are established. The exceptional fossil record allows a deeper understanding of the role of the “North Atlantic Land Bridge” for intercontinental plant migration and of the Gulf Stream-North Atlantic Current system for regional climatic evolution. ’Iceland sits as a “fossil trap” on one of the most interesting biogeographic exchange routes on the planet - the North Atlantic. The fossil floras of Iceland document both local vegetational response to global climate change, and more importantly, help to document the nature of biotic migration across the North Atlantic in the last 15 million years. In this state-of-the-art volume, the authors place sequential floras in their paleogeographic, paleoclimatic and geologic context, and extract a detailed history of biotic response to the dynamics of physical change.’ Bruce H. Tiffney, University of California, Santa Barbara ’This beautifully-illustrated monograph of the macro- and microfloras from the late Cenozoic of Iceland is a worthy successor to Oswald Heer’s “Flora fossilis arctica”. Its broad scope makes it a must for all scientists interested in climatic change and palaeobiogeography in the North Atlantic region. It will remain a classic for years to come.’ David K. Ferguson, Universityof Vienna