Labour-Market Flexibility and Individual Careers (eBook)

Labour-Market Flexibility and Individual Careers (eBook)

Simone R. Kirpal
Simone R. Kirpal
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Technical and Vocational Education and Training: Issues, Concerns and Prospects
Codice EAN: 9789400702349
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

With labour markets across the world and even in social democratic Europe in a state of unprecedented flux, this exhaustive study addresses the problem of how to balance job market demands, personal career interests and private life becomes a central issue for millions of employees. So how do modern work and employment arrangements restructure individual careers and what is required of individuals in order to manage career transitions successfully over time? This is one of very few in-depth empirical studies to analyze how labour market trends, organisational change and the subjective work orientations of individuals interact. The author’s detailed assessment is based on a comparison of the structural contexts, work orientations and employment histories of nurses and ICT technicians in Germany and the UK. These two core service occupations, as well as the national contexts of the two European nations, have quite different working environments and vocational traditions. Nursing is an institutionalized semi-profession with clear criteria of qualification and career continuity, while information and communication technology (ICT) is a new, evolving field with varied skill backgrounds and high job mobility. To arrive at an understanding of how individual career trajectories are changing, this book closely examines the interplay of labour market demands, employees’ work and career orientations and the development of their skills. It records the ways in which employees adapt to increased labour market flexibility, which, on the one hand, induces discontinuities of careers, employment and work, and on the other, generates new skill requirements and learning expectations, as well as unforeseen opportunities.