Allahu Akbar (eBook)

Allahu Akbar (eBook)

Manimugdha Sharma
Manimugdha Sharma
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Bloomsbury India
Codice EAN: 9789386950543
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

That he was a medieval king who, with a progressive bent of mind, dared to look ahead to find that common ground for all his people to stand together. That he was a medieval king who is today tempting us to look back into the past to see our future through his eyes. Ever since the Bharatiya Janata Party-led National Democratic Alliance government came to power in 2014 with Narendra Modi as the prime minister, an organised campaign began to vilify Emperor Akbar and the Mughals. While there were always voices that tried to project the Mughals as just another 'Islamic empire', ignoring the civilisational impact they had on India, even for them Akbar was a shining light in an otherwise era of darkness. Those talking in terms of easy binaries always found a 'good Muslim' in Akbar and a 'bad Muslim' in Aurangzeb. Academics and other liberals who could have countered this incorrect portrayal did not do it, dismissing such claims as mere screeches by the fringe that do not deserve any attention. But with the Hindu Right assuming political power, the fringe today has become the mainstream. And Akbar is no longer the 'good Muslim'. Why is there such hatred for Akbar, once the most loved king in India? What was the journey like, from being great to not-so-great? And how is this India different from Akbar's Hindustan? Has he become irrelevant in an India where growing Hindu nationalism threatens to alter the nature of the Indian state from a secular republic to a theocracy? Or is Akbar even more relevant today given the backdrop of hate that we all find ourselves in? Allahu Akbar seeks to find answers to these questions while providing a profile sketch of the emperor, his empire and his times.