Intertwined Lives (eBook)

Intertwined Lives (eBook)

Jairam Ramesh
Jairam Ramesh
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: S&S India
Codice EAN: 9789386797278
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is the first definitive biography of arguably India’s most influential and powerful civil servant: P.N. Haksar, Indira Gandhi’s alter ego during her period of glory. Educated in the sciences and trained in law, Haksar was a diplomat by profession and a communist-turned-democratic socialist by conviction. He had known Indira Gandhi from their student days in London in the late-1930s, even though family links predated this friendship. They kept in touch, and in May 1967, she plucked him out of his diplomatic career and appointed him secretary in the prime minister’s Secretariat. This is when he emerged as her ideological beacon and moral compass, playing a pivotal role in her much-heralded achievements including the nationalization of banks, abolition of privy purses and princely privileges, the Indo-Soviet Treaty, the creation of Bangladesh, rapprochement with Sheikh Abdullah, the Simla and New Delhi Agreements with Pakistan, the emergence of the country as an agricultural, space and nuclear power and, later, the integration of Sikkim with India. This power and influence notwithstanding, Haksar chose to walk away from Indira Gandhi in January 1973. She, however, persuaded him to soon return, first as her special envoy and later as deputy chairman of the Planning Commission where he left his distinctive imprint. Exiting government once and for all in May 1977, he then continued to be associated with a number of academic institutions and became the patron for various national causes like protecting India’s secular traditions, propagating of a scientific temper, strengthening the public sector and deepening technological self-reliance. Successive prime ministers sought his counsel and in May 1987, he initiated the reconstruction of India’s relations with China. He remained an unrepentant Marxist and one of India’s most respected elder statesman and leading public figures till his death in November 1998. Drawing on Haksar’s extensive archives of official papers, memos, notes and letters, Jairam Ramesh presents a compelling chronicle of the life and times of a truly remarkable personality who decisively shaped the nation’s political and economic history in the 1960s and 1970s that continues to have relevance for today’s India as well. Written in Ramesh’s inimitable style, this work of formidable scholarship brings to life a man who is fast becoming a victim of collective amnesia.