Dilip Kumar (eBook)

Dilip Kumar (eBook)

Dilip Kumar
Dilip Kumar
Prezzo:
€ 0,93
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,93
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Hay House India
Codice EAN: 9789381398968
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An authentic, heartfelt and compelling narrative – straight from the horse’s mouth – that reveals for the first time numerous unknown aspects of the life and times of one of the greatest legends of all time who stands out as a symbol of secular India. Dilip Kumar (born as Yousuf Khan), who began as a diffident novice in Hindi cinema in the early 1940s, went on to attain the pinnacle of stardom within a short time. He came up with spellbinding performances in one hit film after another – in his almost six-decade-long career – on the basis of his innovative capability, determination, hard work and never-say-die attitude. In this unique volume, Dilip Kumar traces his journey right from his birth to the present. In the process, he candidly recounts his interactions and relationships with a wide variety of people not only from his family and the film fraternity but also from other walks of life, including politicians. While seeking to set the record straight, as he feels that a lot of what has been written about him so far is ‘full of distortions and misinformation’, he narrates, in graphic detail, how he got married to Saira Banu, which reads like a fairy tale! Dilip Kumar relates, matter-of-factly, the event that changed his life: his meeting with Devika Rani, the boss of Bombay Talkies, when she offered him an acting job. His first film was Jwar Bhata (1944). He details how he had to learn everything from scratch and how he had to develop his own distinct histrionics and style, which would set him apart from his contemporaries. After that, he soon soared to great heights with movies such as Jugnu, Shaheed, Mela, Andaz, Deedar, Daag and Devdas. In these movies he played the tragedian with such intensity that his psyche was adversely affected. He consulted a British psychiatrist, who advised him to switch over to comedy. The result was spectacular performances in laugh riots such as Azaad and Kohinoor, apart from a scintillating portrayal as a gritty tonga driver in Naya Daur. After a five-year break he started his ‘second innings’ with Kranti (1981), after which he appeared in a series of hits such as Vidhaata, Shakti, Mashaal, Karma, Saudagar and Qila.