Panchali's Pledge (eBook)

Panchali's Pledge (eBook)

Subramania Bharati
Subramania Bharati
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Rajagopalan Usha
Editore: Hachette India
Codice EAN: 9789350095300
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Honoured at a public function when he was a mere boy of eleven with the title 'Bharati' (one blessed by Saraswati, the Goddess of Learning), C. Subramania Bharati (1882-1921) is renowned as the herald of the renaissance in Tamil literature. The simplicity and lyricism that marked his poetry reflect a clear shift in sensibility and craft from the classical tradition, which had adhered to strictures of style, imagery and language for over 2000 years. Panchali's Pledge is the English translation of Bharati's seminal work, Panchali Sabadham, which reimagines the pivotal Game of Dice incident in the Mahabharata, where coerced into playing a game of dice by Duryodhana and Sakuni, Yudhisthira, the eldest of the Pandavas, stakes and loses his kingdom, his wealth, his brothers and finally Draupadi, leading to her disrobing and her rescue by the divine intervention of Lord Krishna. Enraged at the quiet indifference of those present in the assembly at her plight, Draupadi finally takes a pledge to avenge her ignominy with the blood of the Kauravas. Bharati wrote and published the first of the two-part minor epic in 1912 while living in the French territory of Pondicherry to escape British persecution. It was intended as a political allegory to the ongoing freedom movement and as an affirmation of the latent power in women. Usha Rajagopalan's translation seeks to complement what Bharati himself set out to do with the original text: to 'create an epic using simple phrases, a simple style, easily understood prosody and rhythm which the common man appreciates.'