Le génome à l'ère du numérique (eBook)

Le génome à l'ère du numérique (eBook)

Ivan Ðikic
Ivan Ðikic
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Curatore: européenne d'investissement Banque
Editore: European Investment Bank
Collana: Les Grandes Idées
Codice EAN: 9789286146817
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

" Nous avons fait de grands progrès, mais nous restons vulnérables et notre engagement à lutter ensemble contre les problèmes sanitaires mondiaux n'est pas encore assez solide. Malgré nos connaissances, malgré les nouvelles technologies, à moins d'un effort ciblé et mondial, notre succès sera limité. Nous le voyons clairement aujourd'hui. " À l'aube de ce millénaire, le séquençage du génome humain a marqué le début d'une nouvelle ère pour la biomédecine. Les nanotechnologies et la robotique ont créé des outils innovants et des techniques de diagnostic puissantes. Des avancées thérapeutiques majeures nous ont permis de contrôler le VIH et de mettre en place des thérapies mieux adaptées pour traiter le cancer. Néanmoins, il reste des défis considérables à relever, non seulement dans le domaine du cancer, mais aussi dans celui des affections neurodégénératives et d'autres maladies. Dans le même temps, les voyages et la mobilité à l'échelle planétaire, ainsi que la mondialisation des échanges, ont des répercussions sur nos conditions de vie et favorisent la propagation de maladies infectieuses et de nouveaux virus, comme celui de la pandémie de COVID-19, partout dans le monde. Le médecin et scientifique croate Ivan Ðikic analyse les défis de la recherche médicale contemporaine, les nouvelles menaces, comme les pandémies, et le rôle joué par les systèmes de santé. Il s'agit ici du douzième essai de la série des " Grandes idées " créée par la Banque européenne d'investissement.