OECD Reviews of Labour Market and Social Policies: Israel (eBook)

OECD Reviews of Labour Market and Social Policies: Israel (eBook)

Collective
Collective
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OECD
Codice EAN: 9789264079267
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This 2009 review of Israeli labour market and social policy finds that Israel has enjoyed strong economic growth over the last decade, but the benefits of this are being distributed unevenly. Poverty rates are higher than in any OECD country, which reflects the deep social and economic divides in Israeli society. On one side, there is the general Jewish population with poverty and employment rates similar to those of OECD countries. On the other, there are Arabs and ultra-Orthodox Jews, or Haredim, who have large families, poor educational outcomes and low employment rates. As a result, just over half of Arab and Haredi families live in poverty. Almost half of all children entering primary school in Israel come from one of these two groups, so profound policy changes are needed to prevent future generations of Arabs and Haredim from being scarred by the disadvantages these population groups face today. Tackling the root causes of such deep inequality would greatly enhance the dynamism of the Israeli economy. Greater investment to help workers improve their skills is urgently needed. Welfare-to-work programmes need to be restructured and extended, including by reducing child benefits paid to families who are able to work but do not and by sharply increasing the Earned Income Tax Credit to tackle in-work poverty more effectively. And access to means-tested income supports for the neediest should be improved. Israel has failed to enforce many aspects of its labour legislation, contributing to poor employment conditions for many resident, cross-border and foreign low-income workers. Rules to overcome discrimination against all workers need to be enforced, and the illegal hiring and employment of temporary foreign workers need to be stamped out. Progress has been made in many of these areas. New legislation and initiatives have been introduced. The challenge is how to make reform work in practice. The consequences of not doing so would be devastating.