Planet, People and Profit: Strike a Balance (eBook)

Planet, People and Profit: Strike a Balance (eBook)

Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Nordic e-publisher
Codice EAN: 9789197843638
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This is a book about social and environmental decay in African rural landscapes endowed with natural resources. The authors present evidence based research from Cameroon-Chad, Lesotho, Niger Delta, Nigeria, East Congo, Rwanda, Sudan and Ghana to illustrate how the planet, people and profit, so far, has failed to strike a balance and provide rec-ommendations based on findings the way forward. Many of the arguments focus on the local as well rnational political economy in which resources are extracted and exported and the impact on social and environment life and landscape in rural Africa. Automatic operation of the market and market actors' philanthropy to help communities' impoverished rural folk sounded old fashioned or resemble neo-colonialism was arbitrated.Term CSR, came into being whereby rural African people were theoretically able to get satisfaction as they drank toxic water as long as the companies were paying them back in kind under these companies' respective voluntary CSR interventions. The problem is that commercial soceities were created with multinational corporations in the lead. States found it hard to reverse or slow down the process at least until they could get a hang of it. Open market policies continue to remain resistent to such challenges despite mounting critique from many cor-ners. FDI is the buzzword and the saviour that alleviates Af-rica's poverty. Although a broader consensus has emerged within and outside of Africa and other developing countries about fundamental defects in the economic model and free market principles through which large multinationals conduct business, raw materials continue to flow from poor countries to rich countries with very little challenge. All this proves that the present way of doing business in Africa. Trade pacts need to be reopened in order to bring forth changes. This has become even more important now with the Red Capitalism.