Complexity: Software Design Philosophy in the SwiftUI Era (eBook)

Complexity: Software Design Philosophy in the SwiftUI Era (eBook)

Hui Wang
Hui Wang
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: Inglese
Editore: Hui Wang
Codice EAN: 9789189998971
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Software does not collapse overnight. It erodes, like empires once did, under the silent weight of complexity. Complexity: Software Design Philosophy in the SwiftUI Era is a book about that erosion. It is not a catalog of APIs, nor a checklist of techniques, but a set of stories and reflections on why code grows heavy, why teams lose clarity, and how we might hold the line. From Airbnb's struggles with React Native to Dropbox's long refactor, from Microsoft Office's inheritance abyss to NASA's Apollo landings, the same truth repeats: software does not die from bugs, it dies from complexity. Netflix, Spotify, Slack, Uber, and even Nintendo remind us that the fight is not about technology alone, but about the limits of human cognition and the culture of teams. This book revisits principles through the lens of SwiftUI: SOLID, Clean Code, deep modules, single sources of truth, state-driven architecture, TCA's reducer tree, and the discipline of boundaries. These are not abstract slogans, but shields against the flood of branching logic, framework "magic," and the illusions of cross-platform shortcuts. You will walk through choices that shape the lifespan of software: the allure of Flutter and React Native versus the long-term strength of native iOS, the traps of over-abstraction, the role of testing and CI/CD as guardians of comprehensibility, and why "boring code" often endures longer than clever designs. Each story is a parable, each principle a reminder that the true measure of architecture is whether the human mind can still understand it. And as the future arrives, AI will write code faster than any of us—but it cannot decide how humans should bear complexity. Architecture, trade-offs, and cultural boundaries remain ours to define. This book is not a manual but a map, a flag planted in the desert of complexity. It points in a single direction: make code human-friendly, so that your future self and your teammates will not lose their way.