Heavy-Tailed Distributions in Disaster Analysis (eBook)

Heavy-Tailed Distributions in Disaster Analysis (eBook)

Rodkin M.Pisarenko V.
Rodkin M.Pisarenko V.
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Advances in Natural and Technological Hazards Research
Codice EAN: 9789048191710
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mathematically, natural disasters of all types are characterized by heavy tailed distributions. The analysis of such distributions with common methods, such as averages and dispersions, can therefore lead to erroneous conclusions. The statistical methods described in this book avoid such pitfalls. Seismic disasters are studied, primarily thanks to the availability of an ample statistical database. New approaches are presented to seismic risk estimation and forecasting the damage caused by earthquakes, ranging from typical, moderate events to very rare, extreme disasters. Analysis of these latter events is based on the limit theorems of probability and the duality of the generalized Pareto distribution and generalized extreme value distribution. It is shown that the parameter most widely used to estimate seismic risk – Mmax, the maximum possible earthquake value – is potentially non-robust. Robust analogues of this parameter are suggested and calculated for some seismic catalogues. Trends in the costs inferred by damage from natural disasters as related to changing social and economic situations are examined for different regions. The results obtained argue for sustainable development, whereas entirely different, incorrect conclusions can be drawn if the specific properties of the heavy-tailed distribution and change in completeness of data on natural hazards are neglected. This pioneering work is directed at risk assessment specialists in general, seismologists, administrators and all those interested in natural disasters and their impact on society.