International Comparisons of China’s Technical and Vocational Education and Training System (eBook)

International Comparisons of China’s Technical and Vocational Education and Training System (eBook)

Guo ZhenyiLamb Stephen
Guo ZhenyiLamb Stephen
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB
Prezzo:
€ 84,23
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Springer
Collana: Technical and Vocational Education and Training: Issues, Concerns and Prospects
Codice EAN: 9789048187430
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

China is experiencing an unprecedented phenomenon: breakneck industrialization on a scale and at a pace not seen before. It is trying to achieve in just a few decades what Western nations took more than a century to do. The arrival in the country’s cities of tens of millions of rural dwellers, at most semi-skilled, has put huge strain on the country’s system of vocational education, known as TVET. How have the Chinese authorities and their education administrators responded? Is China’s TVET system adapting to the rapidly evolving needs of its industry? Using the province of Yunnan as a subject, this detailed case study is a closely argued and sanguine analysis of the operation of TVET in China. The authors deployed a set of internationally comparable criteria to offer a searching assessment of current performance, at the same time documenting areas of strength and weakness. The question the authors’ methodology answers is how well China’s TVET system is performing compared to technical and vocational education structures in other countries. In fact, they discover that in Yunnan, a province representative of the challenges faced nationwide, much has indeed been done, from a wholesale overhaul of programs to make them relevant to industry requirements, to major investment in infrastructure. Teacher training has been reformed, and take-up of professional master’s and doctoral courses has been encouraged. Joint initiatives with bodies such as UNESCO have improved training and vocational education at high school level. While there is a strong international history of such comparative evaluations, which are essential for policy makers to benchmark their administration, few studies have included China despite the enormous amount of value that can be learned from that country’s experience. This work will provide vital material for researchers, governments and development agencies alike.