Re/Structuring Science Education (eBook)

Re/Structuring Science Education (eBook)

Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 131,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Roth Wolff-Michael
Editore: Springer
Collana: Cultural Studies of Science Education
Codice EAN: 9789048139965
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Since its beginnings, science education has been under the influence of psychological theories of knowing and learning, while in more recent years, social constructivist and sociological frameworks have also begun to emerge. With little work being done on showing how the perspectives of these separate approaches might be integrated, this work aims to plug the gap. The book helps lay the groundwork for reuniting sociological and psychological perspectives on the knowing, learning, and teaching of science. Featuring a range of integrative efforts beginning with simple conversation, the chapters here include not only articles but also commentaries that engage with other papers, as well as a useful running narrative that, from the introduction to the epilogue, contextualizes the book and its sections. Specific attention is given to cultural-historical activity theory, which already offers an integration of psychological and cultural-historical (sociological) perspectives on collectivelymotivated human activities. A number of chapters, as well as the contextualizing narrative, explicitly use this theory as a framework for rethinking science education to achieve the reunification that is the goal of this work. All the contributors to this volume have produced texts that contribute to the effort of overcoming the extant divide between sociological and psychological approaches to science education research and practice. From very different positions—gender, culture, race—they provide valuable insights to reuniting approaches in both theory and method in the field. As an ensemble, the contributions constitute a rich menu of ideas from which new forms of science education can emerge.